Il mondiale delle derivate di serie si appresta a vivere l’ultimo atto della stagione questo fine settimana in Qatar, sul circuito di Losail. Un round finale che ha il sapore di una sfida diretta tra i due grandi protagonisti di questo 2019 che liberi da vincoli di classifica potranno affrontarsi a viso aperto e senza troppi pensieri.
Se il campionato Superbike non ha più nulla da dire per quanto riguarda le prime due posizioni, è ancora apertissima la lotta per il terzo posto finale così come resta da assegnare il titolo della Supersport 600.
ANCORA IN PALIO IL TERZO POSTO IN SBK, VOLATA FINALE PER IL TITOLO DELLA SSP 600
La campionato Superbike vive il suo ultimo atto sulla lotta per il terzo gradino del podio iridato con Alex Lowes, Michael Van Der Mark e Toprak Razgatioglu racchiusi in soli sei punti. Tutto ancora da decidere invece per quanto riguarda il titolo della Supersport 600 la cui classifica vede Krummenacher al comando a quota 202 punti ed il nostro Caricasulo secondo a sei lunghezze. In caso di vittoria dell’italiano a Krummenacher servirebbe quindi un secondo posto per laurearsi campione, per Caricasulo in ogni caso l’obbligo di una gara all’attacco. Sempre per quanto riguarda il romagnolo, è stato ufficializzato il suo passaggio in Superbike il prossimo anno tra le file del Team Yamaha GRT in sostituzione di Marco Melandri che chiuderà proprio qui a Losail la sua lunga carriera agonistica.
IL CIRCUITO DI LOSAIL
L’impianto di Losail sorge a 30 km da Doha, è stato inaugurato nel 2004 e la SBK ci corse dal 2005 al 2009 per farvi poi ritorno nel 2014 e restare da allora in calendario come ultima prova della stagione. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e
comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Tracciato medio veloce dove la guida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza. Anche qui Rea e la Kawasaki partono come favoriti ma il lunghissimo rettilineo del traguardo potrebbe dare una grossa mano alla Ducati. Qui Bautista non dovrà scontare la mancata conoscenza della pista ed avrà quindi più tempo a disposizione per preparare al meglio la gara.

NEL 2018 VITTORIA DI REA IN GARA 1, ANNULLATA PER MALTEMPO GARA 2
Lo scorso anno Rea mise l’ultimo sigillo alla stagione dominando Gara 1 davanti al compagno di squadra Tom Sykes e ad Alex Lowes. Marco Melandri, primo dei ducatisti chiuse quinto alle spalle dell’Aprilia di Eugene Laverty mentre Davies non andò oltre il settimo posto. Il nubifragio abbattutosi sul circuito il giorno successivo spinse gli organizzatori ad annullare Gara 2 per l’assenza delle condizioni minime di sicurezza.
ORARI TV
Come d’abitudine qui in Qatar il programma di gare della SBK viene anticipato di un giorno, i piloti scenderanno quindi in pista dal giovedì al sabato. Le gare di Losail saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Giovedi 24-10-2019:
ore 16.00-16.50, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 19.00-19.50, Superbike, Prove libere 2, diretta
Venerdi 25-10-2019:
ore 14.00-14.20, Superbike, Prove libere 3
ore 16.30-16.55, Superbike, Superpole, diretta (anche su Eurosport 1/HD)
ore 19.00, Superbike, Gara 1, diretta
Sabato 26-10-2019:
ore 13.00-13.15, Superbike, Warm up
ore 15.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 19.00, Superbike, Gara 2, diretta
Programmazione TV8
Venerdi 25-10-2019:
ore 19.00, Superbike, Gara 1, diretta
Sabato 26-10-2019:
ore 18.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 19.00, Superbike, Gara 2, diretta
Alfonso Paduano
alfonso.paduano@gmail.com