Un inarrestabile Jonathan Rea ha condotto la sua ZX-10R ufficiale al traguardo di gara 2 in prima posizione, completando così all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola la sua terza doppietta in stagione, la quinta in carriera, portando così il numero di successi di quest’anno a otto, su dieci gare disputate. In quella che era la sua 150esima gara nella categoria, il pilota originario di Ballymena è scattato in modo perfetto dalla terza casella di partenza, transitando in prima posizione alla variante “Tamburello” e non cedendo il comando fino alla bandiera a scacchi. Niente da fare nuovamente per Tom Sykes, che ha provato nuovamente a stare dietro al compagno di squadra salvo poi dover rinunciare alle ambizioni di successo, chiudendo però con un ulteriore solido secondo posto davanti ad un Jordi Torres (Aprilia Racing Team – Red Devils) ben staccato dalla coppia di testa ma comunque in grado di conquistare il primo podio della sua giovane carriera in WorldSBK. Quarto alla bandiera a scacchi è Davide Giugliano (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), a precedere i connazionali Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia) e Matteo Baiocco (Althea Racing Ducati), con Roman Ramos (Team Go Eleven Kawasaki), Leandro Mercado (Barni Racing Ducati), Michel Fabrizio (Althea Racing Ducati) and Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) a completare la top-10. Weekend da dimenticare per Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team), fermato nuovamente da un problema tecnico, mentre per Leon Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils) e Michael van der Mark (Pata Honda World Superbike) i ritiri sono stati dovuti a cadute, con l’olandese di casa Honda finito per terra alla Rivazza 1, nel corso dell’ottavo giro, per un contatto con Torres. (da: http://www.worldsbk.com)
Campionato del Mondo eni FIM Superbike – Imola – Gara 2
1. Jonathan Rea GBR Kawasaki Racing ZX-10R 19 laps
2. Tom Sykes GBR Kawasaki Racing ZX-10R +4.399s
3. Jordi Torres ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 +26.020s
4. Davide Giugliano ITA Aruba.it Racing Ducati 1199R +30.853s
5. Ayrton Badovini ITA BMW Italia S1000RR +35.379s
6. Matteo Baiocco ITA Althea Ducati 1199R +38.818s
7. Roman Ramos ESP GO Eleven Kawasaki ZX-10R +40.663s
8. Leandro Mercado ARG Barni Ducati 1199R +42.067s
9. Michel Fabrizio ITA Althea Ducati 1199R +55.722s
10. Alex Lowes GBR Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 +56.990s
11. Santiago Barragan ESP Grillini Kawasaki ZX-10R +89.613s
12. Imre Toth HUN Team Toth BMW S1000RR + 1 lap
13. Gabor Rizmayer HUN Team Toth BMW S1000RR + 1 lap
Non terminano la gara
Chaz Davies GBR Aruba.it Racing Ducati 1199R 5 laps
Leon Haslam GBR Red Devils Roma Aprilia RSV4 11 laps
Michael van der Mark NED PATA Honda CBR1000RR 11 laps
Leon Camier GBR MV Agusta F4 RR 14 laps
Randy de Puniet FRA Voltcom Crescent Suzuki GSX-R1000 15 laps
Christophe Ponsson FRA Pedercini Kawasaki ZX-10R 16 laps
Sylvain Guintoli FRA PATA Honda CBR1000RR 19 laps
Non sono partiti
David Salom ESP Pedercini Kawasaki ZX-10R
Niccolo Canepa ITA Grillini Kawasaki ZX-10R
Campionato del Mondo eni FIM Superbike 2015 – Classifica piloti
1. | J. REA | KAWASAKI | 240 |
2. | L. HASLAM | APRILIA | 153 |
3. | T. SYKES | KAWASAKI | 128 |
4. | C. DAVIES | DUCATI | 123 |
5. | J. TORRES | APRILIA | 99 |
6. | S. GUINTOLI | HONDA | 76 |
7. | M. VD MARK | HONDA | 67 |
8. | M. BAIOCCO | DUCATI | 66 |
9. | L. MERCADO | DUCATI | 62 |
10. | A. LOWES | SUZUKI | 51 |
11. | N. TEROL | DUCATI | 48 |
12. | X. FORES | DUCATI | 38 |
13. | R. RAMOS | KAWASAKI | 34 |
14. | L. CAMIER | MV AGUSTA | 33 |
15. | A. BADOVINI | BMW | 32 |
16. | D. SALOM | KAWASAKI | 30 |
17. | D. GIUGLIANO | DUCATI | 29 |
18. | S. BARRAGÁN | KAWASAKI | 16 |
19. | R. DE PUNIET | SUZUKI | 15 |
20. | T. BAYLISS | DUCATI | 15 |
21. | M. FABRIZIO | DUCATI | 13 |
22. | S. BARRIER | BMW | 10 |
23. | I. TOTH | BMW | 5 |
24. | C. PONSSON | KAWASAKI | 5 |
25. | G. RIZMAYER | BMW | 3 |
26. | L. PEGRAM | EBR | 2 |
27. | J. METCHER | KAWASAKI | 2 |
28. | N. CANEPA | KAWASAKI | 2 |