MotoGP, pole position di Marquez in Austria

motogpaustria2.jpg
Niente da fare, cambiano le piste e gli scenari ma la sola costante certezza è data dal dominio assoluto di Marc Marquez. Quando si arriva ad un simile stato di grazia pare difficile continuare a trovare stimoli e motivazioni, qui lo sforzo del campione del mondo pare essere finalizzato ad interrompere il dominio della Ducati su una pista che pare disegnata apposta per le rosse di Borgo Panigale. Marquez si assicura la partenza al palo col tempo di 1.23.027 rifilando oltre quattro decimi al sempre velocissimo Fabio Quartararo e ad Andrea Dovizioso che riagguanta una prima fila che gli mancava dal Gran Premio di Argentina. Quarto Maverick Vinales, quinto un bravissimo Pecco Bagnaia e solo decimo Valentino Rossi che dovrà quindi scattare dalla quarta fila.
MARQUEZ PRIMO GIA’ NELLA FP3
La FP3 si disputava con condizioni meteo perfette e risultava pertanto decisiva per l’accesso diretto alla Q2. Marquez faceva il vuoto nei minuti finali scendendo fino a 1.23.251, già vicinissimo al record assoluto della pista che appartiene ancora ad Andrea Iannone con la Ducati. Il campione del mondo rifilava oltre tre decimi a Maverick Vinales che si confermava veloce e costante anche sul passo. Superiore alle aspettative il rendimento delle Yamaha con Quartararo quinto davanti a Valentino Rossi, in netto progresso rispetto a ieri. Buono anche il risultato complessivo della Ducati che piazzava Dovizioso terzo, Petrucci quarto e Miller settimo.
MARQUEZ IMPRENDIBILE IN QUALIFICA
Dopo una FP4 dominata nell’ordine da Vinales, Dovizioso e Marquez racchiusi in soli 65 millesimi, la sessione di prequalifica della Q1 vedeva promossi ala successiva Q2 Crutchlow e un positivo Pecco Bagnaia. La Q2 era senza storia per quanto riguardava la prima posizione, con Marquez imprendibile sin dal primo tentativo e capace di chiudere col tempo di 1.23.027 lasciando il pur velocissimo Quartararo ad oltre quattro decimi. Terzo tempo ed una preziosa prima fila per Andrea Dovizioso che appare piuttosto veloce sul passo. Quarto tempo per Maverick Vinales, anche lui titolare di un buon ritmo e che apre la seconda fila affiancato da un bravissimo Pecco Bagnaia, finora protagonista di un fine settimana promettente. Sesto tempo per il giapponese Nakagami mentre Alex Rins apre la terza fila completata da Miller e Crutchlow. Solo decimo tempo ed una difficile partenza in quarta fila per Valentino Rossi, che dopo una promettente FP3 è apparso in difficoltà nei turni pomeridiani. Il pesarese è dunque chiamato ad un recupero che si annuncia difficile su una pista così corta e non certo ideale per esaltare le qualità della M1. A chiudere la quarta fila Pol Espargaro con la Ktm e Danilo Petrucci, purtroppo incappato in una scivolata nelle fasi finali della qualifica.
LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA MOTOGP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 311.2 1’23.027
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 302.5 1’23.461 0.434 / 0.434
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 308.5 1’23.515 0.488 / 0.054
4 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 305.0 1’23.523 0.496 / 0.008
5 63 Francesco BAGNAIA ITA Pramac Racing Ducati 308.5 1’23.652 0.625 / 0.129
6 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 304.2 1’23.669 0.642 / 0.017
7 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 305.9 1’23.681 0.654 / 0.012
8 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 310.3 1’23.688 0.661 / 0.007
9 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 310.3 1’23.754 0.727 / 0.066
10 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 304.2 1’23.817 0.790 / 0.063
11 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 305.9 1’23.866 0.839 / 0.049
12 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 306.8 1’23.964 0.937 / 0.098
13 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 302.5 1’24.130 0.301 / 0.202
14 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 302.5 1’24.270 0.441 / 0.140
15 53 Tito RABAT SPA Reale Avintia Racing Ducati 305.9 1’24.389 0.560 / 0.119
16 5 Johann ZARCO FRA Red Bull KTM Factory Racing KTM 305.0 1’24.392 0.563 / 0.003
17 17 Karel ABRAHAM CZE Reale Avintia Racing Ducati 306.8 1’24.423 0.594 / 0.031
18 29 Andrea IANNONE ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 303.3 1’24.526 0.697 / 0.103
19 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 303.3 1’24.749 0.920 / 0.223
20 55 Hafizh SYAHRIN MAL Red Bull KTM Tech 3 KTM 305.0 1’24.759 0.930 / 0.010
21 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 308.5 1’25.020 1.191 / 0.261
Alfonso Paduano