Nella prima giornata del Pirelli Spanish Round del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike presso il circuito di Jerez – Angel Nieto, i piloti hanno dovuto affrontare le difficoltà relative al ritorno in pista dopo un lungo periodo di pausa oltre che alle temperature estremamente elevate della località andalusa.
Per la prima volta il weekend prevede la doppia gara per le tre classi del Campionato, di fatto sia i piloti WorldSBK che WorldSSP e WorldSSP300 sono scesi in campo oggi per le rispettive Gara 1. Lo stesso programma serrato verrà ripetuto domani per Gara 2 di ciascuna classe, in aggiunta alla tradizionale TISSOT® SUPERPOLE RACE per WorldSBK.
Ad avere la meglio in WorldSBK Gara 1 è stato Scott Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) che per la prima volta nella sua carriera Superbike ha portato la sua Ducati sul gradino più alto del podio precedendo sul traguardo la Kawasaki del cinque volte campione in carica Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR) ed il vincitore della prima gara di questa stagione Toprak Razgatlioglu (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team / Yamaha YZF R1).
Nel WorldSSP600 invece il rookie italiano Andrea Locatelli su Yamaha (BARDAHL Evan Bros. WorldSSP Team / Yamaha YZF R6) ha vinto la sua seconda gara stagionale e si conferma come leader del campionato, seguito dal francese Jules Cluzel (GMT94 Yamaha / Yamaha YZF R6) e dal tedesco Philipp Oettl (Kawasaki Puccetti Racing / Kawasaki ZX-6R).
Infine nella prima gara stagionale del Mondiale delle piccole 300 a trionfare è stato lo spagnolo Scott Deroue (MTM Kawasaki MOTOPORT / Kawasaki Ninja 400) sulla sua Yamaha R3.
Il fine settimana in Jerez de la Frontera ha permesso a Pirelli di raccogliere ulteriori feedback sui suoi pneumatici di gamma. Le slick DIABLO™ Superbike in mescola SC1 anteriore e SC0 posteriore, pneumatici già regolarmente in vendita sul mercato, sono stati infatti usati dalla grande maggioranza dei piloti della classe WorldSBK a conferma delle ottime doti prestazionali dei prodotti anche con le elevate temperature che hanno caratterizzato la prima giornata di questo round.
Ottimo performance anche per i pneumatici slick di gamma utilizzati per la prima volta dalla classe WorldSSP. La totalità della griglia ha scelto la soluzione SC0 di gamma per il pneumatico posteriore, mentre la maggior parte dei piloti ha optato per la SC1 di gamma per l’anteriore.
WorldSBK Gara 1
Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR) parte bene dalla griglia di partenza e si posiziona in testa al gruppo, seguito a ruota da Razgatlioglu (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team / Yamaha YZF R1) e dal poleman Scott Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) in terza posizione. Seguono Baz (Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha YZF R1) in quarta, Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMWS1000 RR), il ducatista Davies (ARUBA.IT Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) e Van Der Mark (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team / Yamaha YZF R1). Al quarto giro l’italiano Federico Caricasulo (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team / Yamaha YZF R1) scivola ed è costretto al ritiro, mentre al quinto giro Sykes a causa di un problema tecnico retrocede in ultima posizione e rientra ai box, per poi successivamente riunirsi in gara in ultima posizione. Nel frattempo, continua la leadership di Rea seguito dalla Yamaha di Razgatlioglu a meno di quattro decimi di distacco, che viene però minacciato più volte da Redding, ed infine Loris Baz su Yamaha che chiude il gruppo di testa. All’ottavo giro si assiste alla battaglia per il sesto posto tra la Honda di Alvaro Bautista (Team HRC / Honda CBR1000RR) e la Ducati Rinaldi (Team GOELEVEN / Ducati Panigale V4 R), in cui lo spagnolo ha la meglio dei due posizionandosi davanti a Rinaldi e Van Der Mark, che esce dalla pista per un problema tecnico ed è costretto al ritiro. Nel frattempo Razgatlioglu guadagna terreno e sembra minacciare più volte la Kawasaki del cinque volte campione del mondo, ma al dodicesimo giro viene sorpassato da Redding che si porta in seconda posizione. Al tredicesimo giro si registra un problema tecnico alla Ducati di Leandro Mercado (Motocorsa Racing / Ducati Panigale V4 R) che abbandona la gara. A sette giri dalla fine, la Ducati di Redding con un’astuta mossa riesce a portare largo la Kawasaki del connazionale e lo sorpassa ottenendo così il comando della gara. Il quintetto di testa è racchiuso in soli 1.5 secondi di distanza capitanato da Redding, seguito da Rea, Razgatlioglu, Baz e Davies, con quest’ultimo che cerca più volte il sorpasso sulla Yamaha del pilota francese per la quarta posizione e la ottiene all’inizio del diciottesimo giro, riuscendo a mantenerla anche dopo un’accesa battaglia che dura sino all’ultimo giro. Nel gruppo di testa si mantengono le medesime posizioni e così Scott Redding vince la sua prima gara di Campionato, seguito dalla Kawasaki di Rea e dalla Yamaha di Razgatlioglu.
Classifica WorldSBK Gara 1:
1) S. Redding (ARUBA.IT Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
2) J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
3) T. Razgatlioglu (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team / Yamaha YZF R1)
4) C. Davies (ARUBA.IT Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R)
5) L. Baz (Ten Kate Racing Yamaha / Yamaha YZF R1)
6) M. Rinaldi (Team GOELEVEN / Ducati Panigale V4 R)
7) Á. Bautista (Team HRC / Honda CBR1000RR)
8) M. Melandri (Barni Racing Team / Ducati Panigale V4 R)
9) A. Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR)
10) L. Haslam (Team HRC / Honda CBR1000RR)
11) G. Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team / Yamaha YZF R1)
12) C. Ponsson ((Nuova M2 Racing / Aprilia RSV4 1000)
13) X. Fores (Kawasaki Puccetti Racing / Kawasaki ZX-10RR)
14) S. Cortese (OUTDO Kawasaki TPR / Kawasaki ZX-10RR)
15) E. Laverty (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMW S1000 RR)
16) S. Barrier (Brixx Performance / Ducati Panigale V4 R)
17) L. Gabellini (MIE Racing Althea HONDA Team / Honda CBR1000RR)
18) T. Takahashi (MIE Racing Althea HONDA Team / Honda CBR1000RR)
NC) T. Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team / BMWS1000 RR)
RT) M. van der Mark (PATA YAMAHA WorldSBK Official Team / Yamaha YZF R1)
RT) F. Caricasulo (GRT Yamaha WorldSBK Junior Team / Yamaha YZF R1)
RT) M. Scheib (ORELAC Racing VERDNATURA / Kawasaki ZX-10RR)
RT) L. Mercado (Motocorsa Racing / Ducati Panigale V4 R)