Il 21 ed il 22 giugno, per celebrare il solstizio d’estate, Mazda ha organizzato una “due giorni” nell’incantevole Sud d’Italia, con un programma che ha evidenziato il connubio vincente tra bellezze naturali e automobilistiche, di tradizione artigianale Salentina e manifattura di precisione Giapponese, il tutto esaltato dalla guida coinvolgente ed unica che solo i prodotti Mazda possono garantire. E’ nata così la Mazda #Drive together Experience. Una carovana di 14 autovetture Mazda ha percorso le strade più affascinanti del Salento – con soste in località dalla bellezza caratteristica, come Acaya, la bianca Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli; un incontro quasi inevitabile tra le bellezze naturali lungo il percorso ed il design KODO. I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di “toccare con mano” il significato di quella meravigliosa sensazione che in Mazda chiamano Jinba Ittai, ovvero uomo e macchina in perfetta armonia. Protagonista della due giorni, la gamma Mazda: la piccola ammiraglia nella sua versione più recente, Mazda2 2017 che ha riconfermato la sua posizione di leader incontrastata nei consumi; il city crossover CX-3 e la Mazda3 2017, vincitrici tra l’altro del prestigioso premio RedDot Design Award; Mazda6, l’ammiraglia della gamma che assicura comfort e piacere di guida anche nelle più lunghe percorrenze; la MX-5 nella sua più recente versione RF (Retractable Fastback), un’opera d’arte dotata del tetto rigido retraibile elettricamente e l’ultima novità Mazda, il CX-5, che entra a testa alta nel segmento dei SUV PREMIUM grazie alla sue caratteristiche di qualità, tecnologia e sicurezza. Sull’intera la gamma Mazda è presente la Tecnologia SKYACTIV, dalla Mazda2 alla Mazda6 sono disponibili le sue sofisticate soluzioni, tra cu iil G-Vectoring,
sistema di controllo dinamico del veicolo che estende il piacere di guida tipico di MX-5 a tutto il resto dei modelli Mazda assicurando nel contempo il massimo del comfort e della sicurezza. Vetture progettate secondo la filosofia umano-centrica con l’obiettivo di regalare piacere di guida e creare un legame speciale con il cliente Mazda. Un obiettivo ambizioso, inseguito con passione e costanza nel tempo da un’Azienda che ha sempre espresso la propria abilità artigianale, la capacità di sviluppare tecnologie proprietarie non convenzionali, valorizzando al contempo le proprie tradizioni e traducendole poi in una cifra tecnologica importante. Un tema che ritorna con coerenza nella storia progettuale di Mazda, a partire dalla Cosmo Sport del 1967, connubio rivoluzionario di design e tecnologia; per poi arrivare all’iconica MX-5 del 1989, lo spider più venduto al mondo e quello che non dimostra la sua età, con un successo confermato dal milione e oltre di esemplari venduti.
(Redazione/PR Mazda)