E’ stato un successo annunciato per gli pneumatici Pirelli SCORPION MX32™ quello giunto nella tappa conclusiva del Campionato del Mondo FIM Motocross che si è corso per la prima volta sul nuovo circuito messicano di Leon ed è stato seguito nelle due giornate di gara da 30.000 spettatori. In lizza per il titolo MX2 erano infatti rimasti Jeffrey Herlings, leader con 24 punti di vantaggio, eJordi Tixier, entrambi in sella alle KTM ufficiali gommate Pirelli SCORPION™ MX, anche se la partecipazione del primo dei due è rimasta in forse fino alla vigilia della manifestazione per la frattura del femore destro occorsagli all’inizio di agosto e che gli aveva fatto perdere gli ultimi tre GP. L’olandese ci ha provato, ma la mancanza di allenamento e soprattutto la debolezza della gamba, che non gli hanno permesso di affrontare i lunghi salti come gli avversari, lo hanno relegato prima al 14° e poi al 10° posto. Via libera quindi per l’avversario francese che, dopo aver scelto come tutti gli altri piloti Pirelli pneumatici SCORPION™ MX Mid Soft 32F anteriore e posteriore, si è aggiudicato la sua seconda vittoria GP e il titolo iridato dominando la prima manche e piazzandosi 3° in quella successiva. Ottimo secondo posto per la rivelazione della stagione Tim Gajser, che sul retrotreno ha optato per la misura 110/85-19 chiudendo la stagione 5° assoluto dietro al francese Dylan Ferrandische in Messico si è affidato ad uno pneumatico posteriore 120/80-19 usato anche da Davide Guarneri nella MXGP. Nella classe regina Antonio Cairoli, fresco reduce dai festeggiamenti del suo ottavo titolo iridato, si è accontentato del terzo gradino del podio dopo aver concluso la prima frazione in terza posizione e quella conclusiva in seconda. Alle sue spalle si sono classificati gli altri piloti Pirelli Kevin Strijbos,Jeremy Van Horebeek, Tommy Searle e Davide Guarneri, protagonisti anche della graduatoria finale che vede i primi quattro posti riservati ai colori Pirelli con Van Horebeek, Strijbos e Desalle terminati rispettivamente al 2°, 3° e 4° posto dietro a Cairoli. La stagione iridata chiude i battenti il 28 settembre con la gara a squadre del Motocross delle Nazioni che si disoputa sulla sabbia lettone di Kegums.
MXGP Classifica di giornata:
1.Gautier Paulin Kawasaki Team KRT
2.Max Nagl Honda Team HRC
3.Antonio Cairoli KTM Team Red Bull Factory
4.Kevin Strijbos Suzuki Team Rockstar Energy
5.Jeremy Van Horebeek Yamaha Team Factory Racing
MXGP Classifica finale di Campionato:
1.Antonio Cairoli KTM p. 747
2.Jeremy Van Horebeek Yamaha p. 628
3.Kevin Strijbos Suzuki p. 572
4.Clement Desalle Suzuki p. 484
5.Steven Frossard Kawasaki p. 419
MX2 Classifica di giornata:
1.Jordi Tixier KTM Team Red Bull Factory
2.Tim Gajser Honda Team Gariboldi
3.Valentin Guillod KTM Team Standing Construct
4.Romain Febvre Husqvarna Team Wilvo Nestaan
5.Arnaud Tonus Kawasaki Team CLS
MX2 Classifica finale di Campionato:
1.Jordi Tixier KTM p. 616
2.Jeffrey Herlings KTM p. 612
3.Romain Febvre Husqvarna p. 570
4.Dylan Ferrandis Kawasaki p. 533
5.Tim Gajser Honda p. 528