Grazie alla vittoria conquistata oggi, vincendo il gran premio di casa, sul circuito cittadino di Montecarlo, Nico Rosberg si riporta in vetta alla classifica, maturando la seconda vittoria quest’anno e la quinta in carriera. Gara in salita quella disputata dal pilota Mercedes che, partito dalla pole, è riuscito a mantenere la posizione per l’intera gara senza farsi mai sorprendere. Lewis Hamilton, giunto secondo al traguardo non è stato mai in grado di impensierirlo seriamente, nonostante l’intervento di due safety car. Il Tedesco della Mercedes, al termine della prova: “E’ stato davvero bellissimo vincere qui a casa”, ha commentato un soddisfatto Nico Rosberg a fine gara. “E’ stata una vittoria molto importante per me perché Lewis aveva dalla sua tutti i risultati positivi maturati nel corso della stagione. “Riprendere la guida del Campionato del mondo e vincere qui a Monaco è meravigioso”. E in merito alla rivalità tra lui e Hamilton, che dopo questo weekend sembra ormai ufficialmente sfociata in una guerra tra le mura di casa Mercedes, Rosberg ha voluto precisare: “Non ho sentito Lewis dire ciò”, riferendosi al fatto che Hamilton si sarebbe dichiarato più affamato di vittoria rispetto a Rosberg perché nato povero, mentre il tedesco, figlio d’arte, è cresciuto tra piste e yacht. “Non ho intenzione di commentare questa frase. Per voi è facile inventarvi simili dichiarazioni. Anche se una cosa del genere fosse stata scritta, io so che Lewis non l’avrebbe detta… Forse a me, ma non alla stampa”. “Capisco che i giornalisti vogliano sempre trovare qualcosa di spettacolare da scrivere per mettere un po’ di fuoco alla relazione tra piloti… Io e Lewis stiamo lottando ogni gara per le vittorie, però il vantaggio che abbiamo è che ci conosciamo da così tanto tempo che ogni volta, anche se c’è una difficoltà, ci sediamo parliamo e andiamo avanti”. L’ordine d’arrivo:
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 78 | Winner |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 78 | +9.2 sec |
3 | Daniel Ricciardo | Red Bull Racing-Renault | 78 | +9.6 sec |
4 | Fernando Alonso | Ferrari | 78 | +32.4 sec |
5 | Nico Hulkenberg | Force India-Mercedes | 77 | +1 Giro |
6 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 77 | +1 Giro |
7 | Felipe Massa | Williams-Mercedes | 77 | +1 Giro |
8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 77 | +1 Giro |
9 | Jules Bianchi | Marussia-Ferrari | 77 | +1 Giro |
10 | Kevin Magnussen | McLaren-Mercedes | 77 | +1 Giro |
11 | Marcus Ericsson | Caterham-Renault | 77 | +1 Giro |
12 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 77 | +1 Giro |
13 | Kamui Kobayashi | Caterham-Renault | 75 | +3 Giri |
14 | Max Chilton | Marussia-Ferrari | 75 | +3 Giri |
Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 59 | Incidente | |
Valtteri Bottas | Williams-Mercedes | 55 | +23 Giri | |
Jean-Eric Vergne | STR-Renault | 50 | +28 Giri | |
Adrian Sutil | Sauber-Ferrari | 23 | Incidente | |
Daniil Kvyat | STR-Renault | 10 | +68 Giri | |
Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 5 | +73 Giri | |
Sergio Perez | Force India-Mercedes | 0 | Incidente | |
Pastor Maldonado | Lotus-Renault | 0 | +78 Giri |
La classifica generale dopo il GP di Montecarlo:
1 Nico Rosberg Mercedes 122
2 Lewis Hamilton Mercedes 118
3 Fernando Alonso Ferrari 61
4 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 54
5 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 47
6 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 45
7 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 34
8 Jenson Button McLaren-Mercedes 31
9 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 21
10 Sergio Perez Force India-Mercedes 20
11 Felipe Massa Williams-Mercedes 18
12 Kimi Raikkonen Ferrari 17
13 Romain Grosjean Lotus-Renault 8
14 Jean-Eric Vergne STR-Renault 4
15 Daniil Kvyat STR-Renault 4
16 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 2
17 Marcus Ericsson Caterham-Renault 0
18 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 0
19 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 0
20 Max Chilton Marussia-Ferrari 0
21 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 0
22 Pastor Maldonado Lotus-Renault 0