Lewis Hamilton dimostra con forza il suo potenziale andando a vincere il GP di Cina davanti al compagno di squadra, Nico Rosberg e alla Ferrari di Sebastian Vettel. Una gara senza sbavature, in solitaria, condotta in maniera magistrale dallo start fino alla bandiera a scacchi. Nessuno è stato in grado, nel corso della gara di impensierire il campione inglese che ha così portato a casa la sua seconda vittoria del 2015. Sorprendente la prestazione delle due Ferrari con Vettel che riesce a contenere lo strapotere delle Mercedes, giungendo terzo e Kimi, autore di una bella partenza, quarto al termine della gara. Al quinto e sesto posto le Williams di Massa e Bottas, poi Grosjean su Lotus e Nasr su Sauber. Gara incolore per le due McLaren di Alonso e Button che giungono alla bandiera a scacchi in dodicesima e tredicesima posizione. Prossimo appuntamento del Circus il 17/19 Aprile con il Gran Premio del Bahrain (Sakhir).
Formula 1 – GP di Cina – Ordine di arrivo e tempi
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | + 0″000 | 01:39.42.008 | 56 | |
2 | 06 | Nico Rosberg | Mercedes | + 0″000 | + 00″714 | 56 | |
3 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | + 0″000 | + 02″988 | 56 | |
4 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | + 0″000 | + 03″835 | 56 | |
5 | 19 | Felipe Massa | Williams | + 0″000 | + 08″544 | 56 | |
6 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | + 0″000 | + 09″885 | 56 | |
7 | 08 | Romain Grosjean | Lotus | + 0″000 | + 19″008 | 56 | |
8 | 12 | Felipe Nasr | Sauber | + 0″000 | + 22″625 | 56 | |
9 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | + 0″000 | + 32″117 | 56 | |
10 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | + 0″000 | + 1 giro | 55 | |
11 | 11 | Sergio Pérez | Force India | + 0″000 | + 1 giro | 55 | |
12 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | + 0″000 | + 1 giro | 55 | |
13 | 22 | Jenson Button | McLaren | + 0″000 | + 1 giro | 55 | |
14 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | + 0″000 | + 1 giro | 55 | |
15 | 28 | Will Stevens | Manor | + 0″000 | + 2 giri | 54 | |
16 | 98 | Roberto Merhi | Manor | + 0″000 | + 2 giri | 54 | |
17 | 33 | Max Verstappen | Toro Rosso | + 0″000 | + 4 giri | 52 | |
18 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus | + 0″000 | + 8 giri | 48 | |
19 | 26 | Daniil Kvyat | Red Bull | + 0″000 | + 42 giri | 00 | |
20 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | + 0″000 | + 48 giri | 08 |
Formula 1 2015 – Classifica Mondiale Piloti
Pos | Pilota | Naz | Team | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | ![]() |
Mercedes | 68 |
2 | Sebastian Vettel | ![]() |
Ferrari | 55 |
3 | Nico Rosberg | ![]() |
Mercedes | 51 |
4 | Felipe Massa | ![]() |
Williams | 30 |
5 | Kimi Räikkönen | ![]() |
Ferrari | 24 |
6 | Valtteri Bottas | ![]() |
Williams | 18 |
7 | Felipe Nasr | ![]() |
Sauber | 14 |
8 | Daniel Ricciardo | ![]() |
Red Bull Racing | 11 |
9 | Romain Grosjean | ![]() |
Lotus | 6 |
10 | Nico Hulkenberg | ![]() |
Force India | 6 |
Formula 1 2015 – Classifica Mondiale Costruttori
Pos | Team | Punti |
---|---|---|
1 | Mercedes | 119 |
2 | Ferrari | 79 |
3 | Williams | 48 |
4 | Sauber | 19 |
5 | Red Bull Racing | 13 |
6 | Toro Rosso | 12 |
7 | Force India | 7 |
8 | Lotus | 6 |
9 | McLaren | 0 |
10 | Marussia | 0 |