BRUXELLES – Dimezzare la mortalità tra il 2001 e il 2010 è stato certamente difficile, ma l’impresa è alla fine riuscita; ripeterla, però sembra tutt’altra questione, se è vero – e le statistiche dell’UE sembrano confermarlo senza troppi equivoci, che nel 2014 il tasso di diminuzione della mortalità nei 28 Stati membri non è andato […]
Read more
L’argomento delle c.d. multe transfrontaliere sono state argomento di numerose assise e dibattiti. Prima di vedere la nuova “primavera” legislativa è opportuno una breve riflessione. La Direttiva UE – 2011/82/UE, aveva dettato ed emanato delle regole al fine del miglioramento della sicurezza stradale, il quale era stato recepito come obiettivo primario della politica dei trasporti dell’Unione. Nella […]
Read more
Nel caso in cui il giallo – arancione del semaforo abbia almeno la durata di 3 secondi la multa (effettuata con gli strumenti di controllo T-red o altri) è perfettamente legittima. Ancora una volta la Cassazione, con la sentenza 23 dicembre 2014, n. 27348 ha “bastonato” gli automobilisti, pronunciandosi sul ricorso presentato avverso la sentenza che […]
Read more
Anche se la semplice introduzione del reato di omicidio stradale avrebbe probabilmente poco effetto, senza una corrispondente graduazione di sanzioni crescenti per comportamenti recidivi finora non sanzionati , i dati sono tragici. Nel 2014, secondo l’Asaps (Associazione sostenitori e amici della polizia stradale) ci sono stati 1.009 episodi di pirateria stradale con 119 morti e 1.224 […]
Read more
Gli automobilisti italiani si considerano degli assi del volante, attribuendosi in media un voto di 8 su 10, che sorpassa la considerazione (7 su 10) che emerge a livello europeo, dove peraltro i migliori guidatori sono considerati gli svedesi (37%), mentre proprio gli italiani sono considerati i meno responsabili (31%). Lo rivela il “barometro della […]
Read more
L’Automobile Club d’Italia e Continental hanno siglato oggi a Roma un protocollo d’intesa a vantaggio di 34 milioni di automobilisti con una serie di iniziative sistemiche per la sicurezza e l’efficienza della mobilità. Grande attenzione a Ready2Go, il network di scuole guida di nuova generazione dell’ACI: l’accordo insiste strategicamente su questo format per integrare il metodo […]
Read more
Secondo i rilievi della Polizia Stradale e dei Carabinieri (ai quali si dovranno aggiungere poi quelli delle Polizie Locali) rispetto al corrispondente fine settimana dello scorso anno 28-30 marzo 2014) si registra un aumento del numero complessivo dei sinistri (643rispetto ai 567 del 2014), in aumento anche quello dei feriti (466 contro i 433 del […]
Read more
L’ente gestore del tratto autostradale non risponde ex art. 2051 c.c. se ignoti si introducono sul cavalcavia gettando sassi e danneggiando alcune autovetture di passaggio. E’ quanto ha stabilito la Suprema corte nella sentenza in oggetto. Il danneggiato si è infatti visto rigettare in appello la propria domanda di risarcimento del danno avanzata nei confronti del gestore, […]
Read more
Lo studio mira a evidenziare il livello di sicurezza raggiunto dalle Autostrade Europee, i cui indici di mortalità sono calati, nel periodo tra il 2004 e il 2013, dell’8%. Sulle autostrade europee nel 2013 hanno perso la vita a causa degli incidenti circa 1.900 persone, il 7% di tutte le vittime della strada. Un dato […]
Read more
Il reato di guida in stato di ebbrezza può essere addebitato anche a chi conduca, in tale stato, una bicicletta. E’ quanto emerge dalla sentenza della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione del 2 febbraio 2015, n. 4893. In merito alla pretesa inapplicabilità della disciplina penalistica della guida in stato di ebbrezza alla conduzione di […]
Read more